Progetti

In base alle risorse presenti nelle singole scuole e nel territorio, l’Istituto comprensivo cerca di offrire attività per l’ampliamento e l’arricchimento dell’offerta formativa sulla base degli indirizzi generali per le attività della scuola e sulla base delle scelte di gestione ed amministrazione indicati dal Consiglio d’Istituto.
Vi sono specifici progetti per i vari ordini di scuola coinvolti, rispondenti ad un disegno complessivo unitario sia formativo che culturale.

PROGETTI

DOCUMENTI UTILI PER PROGETTI D'ISTITUTO Anno scolastico 2015/2016
Circolare del Dirigente scolastico relativa ai PROGETTI 2015/2016 scarica
Modello REPORT di progetto 2015/2016 scarica
Scheda finale riepilogativa per Docenti referenti 2015/2016 scarica
Scheda finale ripepilogativa per Fiduciari di plesso 2015/2016 scarica
PROGETTUALITA' D'ISTITUTO Anno scolastico 2014/2015
PROGETTI di Istituto 2014/2015 scarica
SCHEDA di progetto 2014/2015 scarica
PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO
Sintesi progetti - Anno scolastico 2012-2013 scarica
Progetti Scuola Primaria - Anno scolastico 2011-2012 scarica
Progetti Scuola Secondaria - Anno scolastico 2011-2012 scarica
DOCUMENTI UTILI PER LA PROGETTUALITA' D'ISTITUTO
Format scheda progetto 2012/2013 scarica
Scheda monitoraggio progetti in itinere A.S. 2013/2014 scarica
Report finale Progetti scarica
PROGETTO COMENIUS
Il Progetto Comenius è un'azione del programma Socrates, programma d'azione della Comunità europea nel settore dell'istruzione, approvato il 14 marzo 1995, che ha come obiettivo principale quello di contribuire a migliorare la qualità e la pertinenza dell'istruzione per i bambini, i giovani e dell'educazione degli adulti, migliorando la cooperazione europea e aumentando l'accesso alla gamma delle opportunità di apprendimento disponibili nell'ambito dell'Unione.
L'obiettivo della parte Comenius nell'ambito di Socrates è quello di promuovere la cooperazione nel campo dell'istruzione a tutti i livelli (cioè, scuola materna, elementare e secondaria).
A tale scopo fornisce sostegno a:
  • Progetti Educativi Europei nell'ambito di partenariati multilaterali tra scuole;
  • Attività nel campo dell'educazione interculturale;
  • Formazione transnazionale in servizio(aggiornamento) per insegnanti e personale con finzioni educative.
Questa azione è finalizzata a:
  • Promuovere la cooperazione europea tra scuole;
  • Migliorare la qualità dell'esperienza di apprendimento dei giovani attraverso una maggiore enfasi messa sul lavoro progettuale interdisciplinare;
  • Promuovere un miglioramento della conoscenza delle altre culture e lingue dei paesi europei;
  • Incoraggiare i contatti tra allievi di diversi paesi e promuovere la dimensione europea della loro istruzione
  • Incoraggiare la mobilità degli insegnanti.
Comenius permette di realizzare
  • partenariati tra scuole europee, nell'ambito di Comenius 1;
  • progetti transnazionali per la formazione del personale della scuola, attività di formazione iniziale, assistentato linguistico e formazione in servizio degli insegnanti, nell'ambito di Comenius 2;
  • reti transnazionali che abbiano come obiettivo quello di favorire la diffusione dei risultati raggiunti attraverso la collaborazione transnazionale e di orientare i nuovi progetti verso le buone pratiche, con Comenius 3.
vai